Ruolo semantico

In linguistica, il ruolo semantico (o tematico) descrive la relazione che un argomento (o valenza) intrattiene con il verbo cui fa riferimento, in uno specifico contesto predicativo. Si intende, quindi, il significato associato ad una valenza rispetto al processo espresso attraverso il verbo all'interno di una frase (La struttura argomentale dei verbi [1] Archiviato il 21 settembre 2016 in Internet Archive., 5).

Il ruolo semantico specifica la relazione (semantica e non sintattica) tra il verbo e i propri argomenti identificandone i ruoli svolti. Riguarda cioè il modo in cui il referente[1] partecipa all’evento della frase (Fondamenti di linguistica semantica e struttura argomentale [2], 26).

La nozione di ruolo semantico è stata sviluppata nel quadro di teorie linguistiche che mirano a evidenziare i componenti sintattici e semantici della lingua. Essa è legata alle nozioni di funzione sintattica e di caso.

  1. ^ Referente = entità a cui il sintagma fa riferimento.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne